Questo il record di un professore polacco, che ha tenuto in un liceo la lezione più lunga del mondo. Eccezionale resistenza dei suoi 21 studenti, che sono rimasti svegli per tutta la durata della lezione. Sperano, adesso, di poter entrare nel Guinness dei primati. Il professore confida di poter tentare di nuovo l’esperimento, arrivando addirittura a 72 ore. Lo avrebbe già tentando, ma quando ha visto degli studenti che non ce la facevano più ha desistito. Non prima di essersi assicurato di aver battuto il record del mondo.
Copiare da che mondo e mondo lo si è fatto tutti, chi alla meno peggio, chi pluribeccato ma indomito.I pochi onesti Secchioni sono gli unici che, se non sono costretti e minacciati di aiutare qualcuno impreparato alla copiatura, possono stare sereni il giorno prima senza dovere scervellarsi a preparare nessun “RIMEDIO” speciale.Copiare è un’arte, lo si è sempre detto, ma a scuola più che arte bisogna trovare il Trucco prefetto, quello che poi te lo rivendi caro, quello con cui ti costruisci la reputazione e una fama da “grande”. Un tempo era il mitico BIGLIETTINO a farla da padrone, poi vennero bignamini, cancelleria varia multiuso 007 e carta carbone. C’è chi ha infilato i Bigliettini ovunque: calze, scarpe, appesi con lo scotch, sciarpa, orologio,c amicia…per non parlare di cinture o della mitica CARTUCCERA..di questo mi ricordo soprattutto il contorcersi dei corpi in movimenti anomali e poco naturali. D’improvviso si vedevano scosse e aggrovigliamenti di caviglie e polsi da far ividia ad un fachiro. I professori sanno certamente che non c’è un epidemia di gastroenterite in classe…lo sanno che si copia..il brutto è farsi beccare..e questo capita…per questo bisogna STUDIARE (almeno quì) le Tecniche del perfetto copiatore e affinare i metodi. Oggi però ci troviamo dinnanzi alla genarazione dell’IPOD e del cellulare, che praticamente non deve nemmeno studiare le tecniche, ma appuntare tutto sul NOTE dell’ Ipod o farsi mandare il compito sms..sempre nascondendo il tutto ad arte. Ma squadra che vince non si cambia e quindi citeremo le vecchie tecniche ardue a morire che hanno generato efficacia. I metodi sicuri duri a morire sono:
1-IL FAZZOLETTO MASCHERATO:occorre imbottire il pacchetto di fazzoletti con le risposte in bella vista!chi può non essere raffreddato?
2-METODO ARTISTICO: dopo aver disegnato per bene il proprio banco, imbrattandolo di scritte e disegni, basta riportare formule e varie fra i disegni stessi mascherandole per bene
3-METODO DAN BROWN: No non bisogna leggere il Codice Da Vinci! Occorre calcare con una penna scarica (che nn scrive più) sul foglio bianco che porteremo, tutte le formule occorrenti. Una volta in classe, con molta maestria, riportare alla luce le “Antiche Scritture” velando i calchi con un leggero passaggio di matita.Decriptiamo il tutto e copiamo!
4-Il DIZIONARIO: Uno dei metodi più infallibili, soprattutto per versioni di Greco o Latino oppure Lingue. Basta scrivere su pagine apposite (da ricordare) le frasi, declinazioni, ecc. scritte in modo minuscolo.
5-CANCELLERIA 007: La cancelleria si adatta facilmente allo scopo di celare bigliettini in miniatura e co. Si può usare il righello o la gomma da cancellare, sulla quale scrivere a penna tutto e copiare indisturbati.Oppure usare una penna Bic trasparente, entro la quale infilare delle minifotocopie.
6-METODO DELLO SPECCHIO: Per i compiti a fila si consiglia di scrivere sullo schienale della sedia di chi siede davanti a noi, tutto lo scibile umano occorrente, o addirittura appiccicarci un fogliettino. Basterà guardare avanti a se (fate i concentrati) et voilà.
7-METODO della DONNA: Quì andiamo sul vestiario…bisogna infilare con maestria i bigliettini dentro i collant (solo cosce) non troppo scuri e pesanti e indossare una gonna al ginocchio che li copra.Guardatevi le cosce da seduti e il gioco è fatto. P.S. solo per donne!
8-METODO LAVAGNA:Quando si subisce un’interrogazione alla lavagna sfuggire è impossibile…che fare?Bene bisogna essere fortunati e disporre di una lavagna con bordatura in legno, dove con certosina pazienza si appunteranno (prima e per sempre) formule e risposte impossibili ( matematica, fisica e chimica soprattutto). Il top è avere un bordatura molto usurata, piena di scritte e disegni, così da celare al meglio il tutto.
cartuccera
Questa è la vecchia scuola del copiaggio, i trucchi per copiare più collaudati e meno banali. Meglio bravi copiatori che nullafacenti, sempre meglio preparare i bigliettini con microfotocopie che scandalosamente PAGARE TRADUZIONI DI LATINO (o Inglese)…infatti avendo finito la scuola già da un pezzo non ho potuto sorgere l’epidemia del MAGIC SMS..cos’è si chiederanno i meno informati? Bene l’iniziativa è quella di quel sitarello di gente che sta sotto il nome di STUDENTI.IT, dove è nata una vera e propria applicazione: MAGIC LATINO, che invia intere traduzioni di latino al costo di 1,50 euro, inviando al numero del servizio solo le prime tre parole della versione da fare. Una brava manolesta ci impiegherebbe un nanosecondo et voilà, copiare dal telefono morto sul banco o dentro l’astuccio è un gioco! Questo metodo lo trovo il più infame, daccordo scopiacchiare soffrendo ma pagare addirittura un servizio lecito…chi li fa più i compiti?Con una ricarica ci studi per una settimana…eheh
Ed ora per lasciarvi al visivo, carrellata di video ulteriormente istruttivi:
metodo COCA COLA
METODO MATITE A SCOMPARSA
Ma se proprio vi fate beccare o avete un professore Bastardodentro vi potrebbe finire così…in modo ASSURDO…tristezza e orrore!ehheheh