Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pubblicità’

coopswall_thumbSiamo bombardati di messaggi pubblicitari, ovunque volgiamo lo sguardo. Manifesti, cartelloni immensi, volantini, cartoline…insomma diciamo che siamo farciti di pubblicità, scritte e colori ovunque nelle nostre città, sui nostri cereali, sulle confezioni dei più svariati cibi e oggetti… ma quando questa farcitura è condita da estro creativo e da abilità comunicative, il tutto diventa molto divertente. Comunicare in modo insolito e divertente infatti non è un impresa facile e lo sanno bene i creativi in quella immensa giungla che è il marketing. Mi hanno sempre attirato soprattutto i packaging particolari dei prodotti..sono arrivata a conservare anche delle bottiglie per anni perchè ne amo il packaging…Il packaging dei prodotti dopotutto  è come un vestito, se è bello avrà maggiori possibilità di essere acquistato, da quì il vero guerrilla marketing. Se poi  è strano e creativo…non passerà inosservato e nessuno avra il coraggio di buttare quell’involucro o dimenticare quel messaggio. Il packaging, nel caso dei prodotti, viene compreso nel prezzo pagato dall’utente finale comunque, quindi meglio acquistare oltre al prodotto in sè anche un idea brillante. Non è bello giocare a tetris sotto le lenzuola o  per un papà peter pan comprarsi un auto confezionata come la macchinina del suo bambino?

Packaging particolari

Packaging particolari

Potrebbe capitare di vedere in giro dei cartelloni alquanto bizzarri ed evocativi, messaggi pubblicitari che agguantano la materia e creano finte realtà: il film STAR WARS pubblicizzato con tre tubi al neon che simulano le famose spade luminose, il  sexy giornale Playboy che crea un cartellone vuoto, in cui le luci sono a farla da padrone, rappresentando la forma di due tette; Il corridore alla fermata del bus che “rompe” il  vetro…

cartellonistica assurda

cartellonistica assurda

 Potrebbe succedere di fare la spesa o acquistare un prodotto particolare e portarsi in giro inconsapevolmente uno strano sacchetto pubblicitario…vere genialate….alcune in fin dei conti inutili (ai fini dell’utilizzo appunto), come il tovagliolo con cravatta, che di per sè è  solo vera trovata per ridare dignità al tovagliolo e scherzarci sopra, ma ai fini commerciali è una idea figa!

sacchetti per la spesa strani

sacchetti per la spesa strani

C’è chi osa di più e crea delle vere installazioni pubblicitarie d’impatto, veramente degne di nota. A chi sarà venuta l’idea di simulare delle finte buche sul manto stradale? o di vedere in un tombino una tazza fumante di caffè? vere assurdità geniali!

installazioni pubblicitarie integrate nel contesto urbano

installazioni pubblicitarie integrate nel contesto urbano

campagne pubblicitarie pazze

campagne pubblicitarie pazze

Questi sono solo alcuni dei più fantasiosi esempi, ma ogni giorno e ogni anno se ne vedono delle belle.

Sempre più creativi sono all’azione pur di vendere un marchio o delle brillanti idee, e tanti sono i siti che approfondiscono o “collezionano” queste brillanti e strane trovate, un esempio è quì.

Dallo scherzo alla realtà, con ironia e scanzonature varie, in questi casi diciamo che il messaggio riesce preponderante a non passare inosservato, che poi a dirla tutta è il vero scopo della pubblicità. L’importante è che si ricordi…anche se è solo un sacchetto di plastica…no?

Read Full Post »

Il Viral marketing come dice la parola stessa è una strategia di comunicazione che come un VIRUS, si intrufola e si espande, coinvolgendo a catena centinaia di persone. Quante volte vi è giunta un’email strana di una petizione, o di un gioco/applicazione web da provare perchè divertente? Bhè quello è il viral marketing, un meccanismo pubblicitario basato sull’antico passaparola, che oggi coinvolge la rete e la sfrutta a dovere. Le tecniche si affinano e i pubblicitari si strofinano le mani. Ma tale tipo di strategia oltre a creare lanci pubblicitari di qualsiasi tipo attecchisce benissimo al cinema. Nessun mezzo di comunicazione ne è esente: dal giornale al volantino, alla radio,da internet alla maglietta promo, ogni scusa è buona per far parlare di se. Il cinema moderno oggi sfrutta a piene mani tale tipo di tecniche che sembrano funzionare proprio perchè camuffate ad arte, fanno discutere e interessano e coinvolgono migliaia di persone. Dietro il marketing virale ci stanno i geni, che inventano dei celati modi per vendere il prodotto, ma anche parecchi esperti di comunicazione che in tutto il mondo e in tutte le lingue contribuiscono alla diffusione del Virus. Una delle tecniche predilette è il lancio di:

FALSI BLOG, SITI FANTOCCIO, E-MAIL INTRIGANTI, FINTI TRAILER E TEASER, videogiochi

tutte strategie per incuriosire il cliente finale e coinvolgerlo il più possibile fino al raggiungimento dello scopo:ovvero vendere il prodotto. Diciamo che alcune trovate sguazzano nell’imbroglio bello e buono, tant’è che molti degli utenti coivolti in tali progetti si annichiliscono, si sentono usati e vittime di una geniale presa in giro. Invece alcuni si coinvolgono a tal punto che si sentono fieri una volta smascherato il fine, di essere stati coinvolti nel CONTAGIO o di aver contribuito ad alimentarlo. Diciamo che oggi, molti di noi hanno l’occhio lungo poichè abituati a tali tipi di comunicazione, ma le tecniche diventano così sopraffini che all’amo i pesci abboccano sempre.Gli esempi di Viral Marketing più interessanti sono quelli cinematografici, che montano a tavolino milionarie campagne promozionali suggerendo, facendo passare storie false per vere, lasciando le briciole per portare lo spettatore al cinema.Uno dei Viral cinematografici più riusciti è di sicuro il lancio del film THE BLAIR WITCH PROJECT nel 1999. Ricordate quel film su una strega girato da uno che aveva il parkinsons? bhè è lui! Inizialmente bastò mettere dei piccoli trailer su Internet, YOUTUBE su tutti spacciando quei filmati per veri. Poi quei furboni dei produttori stamparono migliaia di volantini che chiedevano aiuto per trovare quella ragazza scomparsa, e il gioco fu fatto. Tantissimi internauti e non, furono sensibilizzati dalla storia, ci fu un incredibile passaparola (detto buzz marketing) anche oltreoceano, dove finti internauti (in reltà pubblicitari pagati dai produttori) riempivano i forum di domande su questa storia e spargevano, dietro centinaia di nickname falsi, notizie, e-mail anonime, video, curiosità….e tutti puntuali andarono tutti a vedere il film tanto discusso. La strategia aveva attecchito e guerra fu. Gli elementi cardine della tecnica sono:creare suspance, lasciare poche informazioni e tante supposizioni,insinuare e lasciare più tracce possibili ovunque. Ci fu anche il caso nel 2005 del film DANNY THE DOG, per il quale, fu creato un finto sito: salviamodanny.org (oggi non esistepiù) che inscenava una finta petizione per salvare un ragazzo scomparso coinvolto in lotte clandestine a mo di cane randagio. Tantissimi firmarono la petizione e circolarono pure tantissime finte e-mail sul caso, per poi vedersi dopo poco al cinema il “vero” Danny combattere!

cloverfield

cloverfield

Di recente vi sono stati i casi legati al nuovo BATMAN,The dark night, e il nuovo INDIANA JONES che hanno ben combattuto a colpi di viral, ma un altro dei casi più riusciti proviene dritto dritto dal genio creatore della multimilionaria serie tv Lost, j.j.Abrams col film CLOVERFIELD, dove finti teaser, e sopratutto blog e siti falsi hanno spopolato in rete. Addirittura sono stati creati diversi siti fantoccio che parlano d’altro e adirittura una bibita inesistente la SLUSHO! che col film non ci azzecca nulla ma che in qualche modo la si fa collegare ad esso. Leggere la montatura creata per questo film fa capire al meglio fino a dove tale tecnica si spinge. Io stessa in questo momento in fondo sto facendo VIRAL MARKETINg….!

Oltre a segnalare questi due siti viral al cinema e viral pubblicità, che approfondiscono il tema, vi lascio due tracce di probabili viral che stanno infestando la rete:

ALADYGMA: si pensa ad un nuovo film di J:J:Abrams, forse un Cloverfield 2 europeo. info

PROGETTO 10: un blog sospetto nato il mese scorso che domani ci rivelerà sconvolgenti verità? o un film? staremo a vedere…

aladygma

aladygma

 

 

 

blair witch project

blair witch project

Read Full Post »