Questa faccia non vi è nuova vero? E si, non si può scordare, anche se Linda Blair deL’ESORCISTAdimostra come tanti baby attori hanno subito negativamente il fatto di interpretare ruoli forti, soprattutto horror e gore al cinema. Sono tantissimi i piccoli talenti del grande schermo, alcuni veramente bravi da far accapponare la pelle in tutti i sensi. Infatti non parleremo di Shirley Temple ne del piccolo del Sesto senso e Forrest Gump (troppo fragile e buono in fondo), ma di quei piccoli bambini inquietanti e malvagi del cinema, quelli cattivi che di certo non si dimenticano. Diciamo che già col loro candore i bambini riescono ad inquietare molto in queste pellicole, ma quando si rivelano, sono micidiali e si stampano nella memoria.
Lui è DAMIEN di The omen…che bel bambino…chi non vorrebbe un figlioletto malefico così, tutto suo padre:Satana!
Lui invece è il cugino fresco fresco di Damien, un’altro piccolo figlio di satana…brrrr che sguardo.
Non da meno gli orientali, col bimbo fantasma azzurrognolo di THE GRUDGE, quello con gli occhi da alieno.
E Miko Hughes di PET CEMETARY? Adorabile col suo bisturi in mano…aveva solo 3 anni li.
Indimenticabili sono senza dubbio le inquietanti gemelline di THE SHINING, che rispetto a Nicholson facevano un baffo con il loro sguardo.
Andando indietro nel tempo, come non ricordare i teneri bambini albini de IL VILLAGGIO DEI DANNATI, che coi loro occhioni si sono stampati nella memoria?
Sempre nel passato troviamo anche la bimba de IL GIGLIO NERO, piccola adorabile assassina!
E poi Cronemberg con la sua Covata Malefica, degna erede dei bambini del Villaggio dei Dannati.
Questo invece è il bambino inquietantissimo di BIRTH-IO SONO SEAN lo ricordate?
La nuova Linda Blair invece è la piccola attrice di THE RING, qualcosa che non si dimentica facilmente.
Ma non scordiamoci che la lunga lista dei BAMBINI DEL MALE ha inizio anche dalla culla… ROSEMARY BABY docet dopotutto.
Tantissimi si chiedono come faranno questi bambini ad interpretare questi ruoli così pesanti, difficili e paurosi..dopotutto si parla sempre di horror o trhiller..c’è chi accusa i genitori direttamente, ma come può influire un’interpretazione simile in un bambino? semplice basta sapere cosa è diventato. Quì potrete ammirare come sono ora alcuni protagonisti e cosa fanno nella vita…children in horror movies. Vi assicuro che le Gemelle di Shining fanno ancora paura…
Il cinema si sa è magia! Oggi con gli effetti speciali si vedono cose incredibili..macchine volanti,mostri giganti e scene impossibili, ma c’è una cosa in svariati film che continua tutt’oggi a stupire..cosa? ma il TRUCCO ovviamente, che come per incanto trasforma e rende addirittura irriconoscibili. Oltre al fatto di essere trasformisti e camaleontici infatti, spesso gli attori sono costretti a dimagrire eccessivamente o ad ingrassare per interpretare i ruoli in maniera idonea e verosimile e per non restare coi loro belli volti sempre uguali alle celebrità che sono. De Niro ingrassa 30 chili, Christian Bale ne perde altrettanti, c’è chi invece col solo trucco (professionale e cinematografico) si trasforma completamente….e ve ne sono tantissimi.
Christian Bale ne “L’uomo senza sonno”sopra: irriconoscibile vero?
E questi due chi sono? Su avanti li vedremo presto al cinema…La vecchietta è KatetitanicWinslet, lui bhè è Matt Demon nel ruolo di un ex pornodivo..
Il mitico Serse di 300, stupefacente e Robert Downey jr ” di colore” per il comico Tropic Thunder.
Tre famosi IRRICONOSCIBILI…..MA CHI é INVECE QUESTO?
Lo svelo alla fine….un pò di sano suspance!
Ecco Benicio del Toro grasso e baffuto in Paura e delirio a Las Vegas…e il sopracitato Downey Jr in Fur..
La bruttissima Nicole Kidman di The hours e l’orribile Theron di Monster…arghhhh e ora un mago del trasformismo e camuffamento…il re Eddie Murphy
Professore Matto.Murphy escluso il bambino, interpreta tutti e 5 i personaggi
Vero genio del travestimento e della mimica, e sempre ottimo trucco..Facendo un dalto indietro nel tempo Ritorniamo al futuro………..
LLoyd, il mitico scienziato pazzo è stato in Star Trek ed è stato il grasso e pelato Zio Fester Addams.
E lui? Ricordate il celebre The rocky Horror Picture Show ? siete troppo giovani? Va bene è Tim Curry…questo quì sotto:
affascinante vero? bhè è invechiato..ma…ma aspetta un attimo questa faccia non mi è nuova…nooooooo!
oh my god…si è lui…. il nostro buon caro vecchio amico IT, quando lo seppi odiai l’attore per principio!
ed ora chiudo la rassegna:che la magia continui, buon cinema a tutti…..
P.S. Per i curiosi del personaggio misterioso basta che cliccate sulla foto e lo scoprirete!
Io odio i clown…anzi sono una portatrice sana d’odio per i CLOWN! Perchè proprio i clown e i pagliacci in genere? bhè diciamo che non sono la sola ed unica, anzi oltre ad esserci intere generazioni oramai colpite, ho scoperto che la FOBIAdel clown è una vera e propria sindrome: la Coulrofobia. A chi imputare la colpa se le vittime sparse al mondo sono così tante? Bhè non possiamo negare che quei volti tristissimi o felicissimi abbondantemente truccati, ci hanno impressionato fin da piccoli nei circhi o in quei tristissimi quadri dal pediatra…ma di sicuro la generazione che ha letto IT di Stephen King o soprattutto ha visto il film ( IT,Tommy Lee Wallace, 1990) è quella più terrorizzata e da allora non si è più ripresa.Come scordare PENNYWISE nella scena del palloncino giallo o della barchetta? “galleggiano tutti…” . Poi ci fu il JOKER di Batman interpretato da Jack Nicholson, che diede il suo contributo all’odio, il film Killer Klowns from Outer Space con i clown-alieni, fino ad arrivare ai più recenti cartoonati KRUSTY il clown dei SIMPSON e l’amico-nemico TELESPALLABOB..ma perchè infierire anche con Patch ADAMS? I sondaggi dicono che tantissimi bambini sono terrorizzati dai clown di corsia (bhe non tutti!) e allora perchè creare ed esaltare a simbolo di uno dei marchi più famosi e importanti al mondo un CLOWN? Si parlo proprio di Ronald MC DONALD…Il clown è triste, è falso, è celato dentro un corpo-altro tanto che il CLOWN MALVAGIO è un personaggio tipo e lo ritroviamo pure nella Commedia dell’Arte. In lui il comico diventa tragico e viceversa e si è disorientati dinnanzi a quei colori assordanti e quel trucco pesante. Ricordo che anche nel film “Piccola Peste” (Problem child) il bambino manifestava la sua avversità contro i clown di cui il padre gli aveva riempito la cameretta, clown ovunque (vedi foto sopra)! La storia ricorda pure un clown killer tale John Wayne Gacy: ovvero l’apoteosi del terrore! Guardate questo video però, e capirete perchè Mc Donald oltre che a rendere i banmbini obesi sta facendo del male al mondo e ai bambini…idea giapponese per far divertire i bambini:
Per farvi terrorizzare vi posso rimandare al mio post sul Kitsch dove alla fine si trova l’oggetto cult del clown, ma poichè voglio portarvi fino in fondo alle vostre paure vi lascio ad un delizioso filmato dei clown più terrificanti del mondo:
Copiare da che mondo e mondo lo si è fatto tutti, chi alla meno peggio, chi pluribeccato ma indomito.I pochi onesti Secchioni sono gli unici che, se non sono costretti e minacciati di aiutare qualcuno impreparato alla copiatura, possono stare sereni il giorno prima senza dovere scervellarsi a preparare nessun “RIMEDIO” speciale.Copiare è un’arte, lo si è sempre detto, ma a scuola più che arte bisogna trovare il Trucco prefetto, quello che poi te lo rivendi caro, quello con cui ti costruisci la reputazione e una fama da “grande”. Un tempo era il mitico BIGLIETTINO a farla da padrone, poi vennero bignamini, cancelleria varia multiuso 007 e carta carbone. C’è chi ha infilato i Bigliettini ovunque: calze, scarpe, appesi con lo scotch, sciarpa, orologio,c amicia…per non parlare di cinture o della mitica CARTUCCERA..di questo mi ricordo soprattutto il contorcersi dei corpi in movimenti anomali e poco naturali. D’improvviso si vedevano scosse e aggrovigliamenti di caviglie e polsi da far ividia ad un fachiro. I professori sanno certamente che non c’è un epidemia di gastroenterite in classe…lo sanno che si copia..il brutto è farsi beccare..e questo capita…per questo bisogna STUDIARE (almeno quì) le Tecniche del perfetto copiatore e affinare i metodi. Oggi però ci troviamo dinnanzi alla genarazione dell’IPOD e del cellulare, che praticamente non deve nemmeno studiare le tecniche, ma appuntare tutto sul NOTE dell’ Ipod o farsi mandare il compito sms..sempre nascondendo il tutto ad arte. Ma squadra che vince non si cambia e quindi citeremo le vecchie tecniche ardue a morire che hanno generato efficacia. I metodi sicuri duri a morire sono:
1-IL FAZZOLETTO MASCHERATO:occorre imbottire il pacchetto di fazzoletti con le risposte in bella vista!chi può non essere raffreddato?
2-METODO ARTISTICO: dopo aver disegnato per bene il proprio banco, imbrattandolo di scritte e disegni, basta riportare formule e varie fra i disegni stessi mascherandole per bene
3-METODO DAN BROWN: No non bisogna leggere il Codice Da Vinci! Occorre calcare con una penna scarica (che nn scrive più) sul foglio bianco che porteremo, tutte le formule occorrenti. Una volta in classe, con molta maestria, riportare alla luce le “Antiche Scritture” velando i calchi con un leggero passaggio di matita.Decriptiamo il tutto e copiamo!
4-Il DIZIONARIO: Uno dei metodi più infallibili, soprattutto per versioni di Greco o Latino oppure Lingue. Basta scrivere su pagine apposite (da ricordare) le frasi, declinazioni, ecc. scritte in modo minuscolo.
5-CANCELLERIA 007: La cancelleria si adatta facilmente allo scopo di celare bigliettini in miniatura e co. Si può usare il righello o la gomma da cancellare, sulla quale scrivere a penna tutto e copiare indisturbati.Oppure usare una penna Bic trasparente, entro la quale infilare delle minifotocopie.
6-METODO DELLO SPECCHIO: Per i compiti a fila si consiglia di scrivere sullo schienale della sedia di chi siede davanti a noi, tutto lo scibile umano occorrente, o addirittura appiccicarci un fogliettino. Basterà guardare avanti a se (fate i concentrati) et voilà.
7-METODO della DONNA: Quì andiamo sul vestiario…bisogna infilare con maestria i bigliettini dentro i collant (solo cosce) non troppo scuri e pesanti e indossare una gonna al ginocchio che li copra.Guardatevi le cosce da seduti e il gioco è fatto. P.S. solo per donne!
8-METODO LAVAGNA:Quando si subisce un’interrogazione alla lavagna sfuggire è impossibile…che fare?Bene bisogna essere fortunati e disporre di una lavagna con bordatura in legno, dove con certosina pazienza si appunteranno (prima e per sempre) formule e risposte impossibili ( matematica, fisica e chimica soprattutto). Il top è avere un bordatura molto usurata, piena di scritte e disegni, così da celare al meglio il tutto.
cartuccera
Questa è la vecchia scuola del copiaggio, i trucchi per copiare più collaudati e meno banali. Meglio bravi copiatori che nullafacenti, sempre meglio preparare i bigliettini con microfotocopie che scandalosamente PAGARE TRADUZIONI DI LATINO (o Inglese)…infatti avendo finito la scuola già da un pezzo non ho potuto sorgere l’epidemia del MAGIC SMS..cos’è si chiederanno i meno informati? Bene l’iniziativa è quella di quel sitarello di gente che sta sotto il nome di STUDENTI.IT, dove è nata una vera e propria applicazione: MAGIC LATINO, che invia intere traduzioni di latino al costo di 1,50 euro, inviando al numero del servizio solo le prime tre parole della versione da fare. Una brava manolesta ci impiegherebbe un nanosecondo et voilà, copiare dal telefono morto sul banco o dentro l’astuccio è un gioco! Questo metodo lo trovo il più infame, daccordo scopiacchiare soffrendo ma pagare addirittura un servizio lecito…chi li fa più i compiti?Con una ricarica ci studi per una settimana…eheh
Ed ora per lasciarvi al visivo, carrellata di video ulteriormente istruttivi:
metodo COCA COLA
METODO MATITE A SCOMPARSA
Ma se proprio vi fate beccare o avete un professore Bastardodentro vi potrebbe finire così…in modo ASSURDO…tristezza e orrore!ehheheh