Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘movie’

Il cinema si sa è magia! Oggi con gli effetti speciali si vedono cose incredibili..macchine volanti,mostri giganti e scene impossibili, ma c’è una cosa in svariati film che continua tutt’oggi a stupire..cosa? ma il TRUCCO ovviamente, che come per incanto trasforma e rende addirittura irriconoscibili. Oltre al fatto di essere trasformisti e camaleontici infatti, spesso gli attori sono costretti a dimagrire eccessivamente o ad ingrassare per interpretare i ruoli in maniera idonea e verosimile e per non restare coi loro belli volti sempre uguali alle  celebrità che sono. De Niro ingrassa 30 chili, Christian Bale ne perde altrettanti, c’è chi invece col solo trucco (professionale e cinematografico) si trasforma completamente….e ve ne sono tantissimi. 

 

Christian Bale ne “L’uomo senza sonno”sopra: irriconoscibile vero?

 

E questi due chi sono? Su avanti li vedremo presto al cinema…La vecchietta è Kate titanic Winslet, lui bhè è Matt Demon nel ruolo di un ex pornodivo..

Il mitico Serse di 300, stupefacente e Robert Downey jr ” di colore” per il comico Tropic Thunder.

Tre famosi IRRICONOSCIBILI…..MA CHI é INVECE QUESTO?

Lo svelo alla fine….un pò di sano suspance!

Ecco Benicio del Toro grasso e baffuto in Paura e delirio a Las Vegas…e il sopracitato Downey Jr in Fur..

La bruttissima Nicole Kidman di The hours e l’orribile Theron di Monster…arghhhh e ora un mago del trasformismo e camuffamento…il re Eddie Murphy

Professore Matto.Murphy escluso il bambino, interpreta tutti e 5 i personaggi

Professore Matto.Murphy escluso il bambino, interpreta tutti e 5 i personaggi

Vero genio del travestimento e della mimica, e sempre ottimo trucco..Facendo un dalto indietro nel tempo Ritorniamo al futuro………..

LLoyd, il mitico scienziato pazzo è stato in Star Trek ed è stato il grasso e pelato  Zio Fester Addams.

E lui? Ricordate il celebre The rocky Horror Picture Show ? siete troppo giovani? Va bene è Tim Curry…questo quì sotto:

affascinante vero? bhè è invechiato..ma…ma aspetta un attimo questa faccia non mi è nuova…nooooooo!

oh my god…si è lui…. il nostro buon caro vecchio amico IT, quando lo seppi odiai l’attore per principio!

ed ora chiudo la rassegna:che la magia continui, buon cinema a tutti…..

P.S. Per i curiosi del personaggio misterioso basta che cliccate sulla foto e lo scoprirete!

Read Full Post »

Il Viral marketing come dice la parola stessa è una strategia di comunicazione che come un VIRUS, si intrufola e si espande, coinvolgendo a catena centinaia di persone. Quante volte vi è giunta un’email strana di una petizione, o di un gioco/applicazione web da provare perchè divertente? Bhè quello è il viral marketing, un meccanismo pubblicitario basato sull’antico passaparola, che oggi coinvolge la rete e la sfrutta a dovere. Le tecniche si affinano e i pubblicitari si strofinano le mani. Ma tale tipo di strategia oltre a creare lanci pubblicitari di qualsiasi tipo attecchisce benissimo al cinema. Nessun mezzo di comunicazione ne è esente: dal giornale al volantino, alla radio,da internet alla maglietta promo, ogni scusa è buona per far parlare di se. Il cinema moderno oggi sfrutta a piene mani tale tipo di tecniche che sembrano funzionare proprio perchè camuffate ad arte, fanno discutere e interessano e coinvolgono migliaia di persone. Dietro il marketing virale ci stanno i geni, che inventano dei celati modi per vendere il prodotto, ma anche parecchi esperti di comunicazione che in tutto il mondo e in tutte le lingue contribuiscono alla diffusione del Virus. Una delle tecniche predilette è il lancio di:

FALSI BLOG, SITI FANTOCCIO, E-MAIL INTRIGANTI, FINTI TRAILER E TEASER, videogiochi

tutte strategie per incuriosire il cliente finale e coinvolgerlo il più possibile fino al raggiungimento dello scopo:ovvero vendere il prodotto. Diciamo che alcune trovate sguazzano nell’imbroglio bello e buono, tant’è che molti degli utenti coivolti in tali progetti si annichiliscono, si sentono usati e vittime di una geniale presa in giro. Invece alcuni si coinvolgono a tal punto che si sentono fieri una volta smascherato il fine, di essere stati coinvolti nel CONTAGIO o di aver contribuito ad alimentarlo. Diciamo che oggi, molti di noi hanno l’occhio lungo poichè abituati a tali tipi di comunicazione, ma le tecniche diventano così sopraffini che all’amo i pesci abboccano sempre.Gli esempi di Viral Marketing più interessanti sono quelli cinematografici, che montano a tavolino milionarie campagne promozionali suggerendo, facendo passare storie false per vere, lasciando le briciole per portare lo spettatore al cinema.Uno dei Viral cinematografici più riusciti è di sicuro il lancio del film THE BLAIR WITCH PROJECT nel 1999. Ricordate quel film su una strega girato da uno che aveva il parkinsons? bhè è lui! Inizialmente bastò mettere dei piccoli trailer su Internet, YOUTUBE su tutti spacciando quei filmati per veri. Poi quei furboni dei produttori stamparono migliaia di volantini che chiedevano aiuto per trovare quella ragazza scomparsa, e il gioco fu fatto. Tantissimi internauti e non, furono sensibilizzati dalla storia, ci fu un incredibile passaparola (detto buzz marketing) anche oltreoceano, dove finti internauti (in reltà pubblicitari pagati dai produttori) riempivano i forum di domande su questa storia e spargevano, dietro centinaia di nickname falsi, notizie, e-mail anonime, video, curiosità….e tutti puntuali andarono tutti a vedere il film tanto discusso. La strategia aveva attecchito e guerra fu. Gli elementi cardine della tecnica sono:creare suspance, lasciare poche informazioni e tante supposizioni,insinuare e lasciare più tracce possibili ovunque. Ci fu anche il caso nel 2005 del film DANNY THE DOG, per il quale, fu creato un finto sito: salviamodanny.org (oggi non esistepiù) che inscenava una finta petizione per salvare un ragazzo scomparso coinvolto in lotte clandestine a mo di cane randagio. Tantissimi firmarono la petizione e circolarono pure tantissime finte e-mail sul caso, per poi vedersi dopo poco al cinema il “vero” Danny combattere!

cloverfield

cloverfield

Di recente vi sono stati i casi legati al nuovo BATMAN,The dark night, e il nuovo INDIANA JONES che hanno ben combattuto a colpi di viral, ma un altro dei casi più riusciti proviene dritto dritto dal genio creatore della multimilionaria serie tv Lost, j.j.Abrams col film CLOVERFIELD, dove finti teaser, e sopratutto blog e siti falsi hanno spopolato in rete. Addirittura sono stati creati diversi siti fantoccio che parlano d’altro e adirittura una bibita inesistente la SLUSHO! che col film non ci azzecca nulla ma che in qualche modo la si fa collegare ad esso. Leggere la montatura creata per questo film fa capire al meglio fino a dove tale tecnica si spinge. Io stessa in questo momento in fondo sto facendo VIRAL MARKETINg….!

Oltre a segnalare questi due siti viral al cinema e viral pubblicità, che approfondiscono il tema, vi lascio due tracce di probabili viral che stanno infestando la rete:

ALADYGMA: si pensa ad un nuovo film di J:J:Abrams, forse un Cloverfield 2 europeo. info

PROGETTO 10: un blog sospetto nato il mese scorso che domani ci rivelerà sconvolgenti verità? o un film? staremo a vedere…

aladygma

aladygma

 

 

 

blair witch project

blair witch project

Read Full Post »