Ma come è possibile che il plagio dilaga? I cartoni animati si ispirano alla realtà e la realtà ai cartoni e manga…E’ tutto un proliferare di personaggi del cinema della tv o della musica che sono familiari ancor prima di affermarsi e viceversa, non credete? Ai separati alla nascita o ai gemelli segreti adesso si aggiungono i gemelli cartoon…Non stupisca che Jam delle Hologram sia la copia sputata di Donatella Rettore, che Pollon è la figlia della Clerici o che Nana ed Asia Argento siano sorelle….
Posts Tagged ‘goku’
Cartoonizzati: i vip VS cartoni animati
Posted in cinema&culture, società, stranezze, tagged amelie, asia argento, bjork, cartoni animati, cartoni e cantanti, clerici antonella, copia, gemelli, goku, heidi, jem hologram, ken guerriero, manga, nana, nongio, pollon, pucca, rambo, rettore donatella, separati alla nascita, somiglianza, sosia, vip identici on aprile 14, 2009| Leave a Comment »
COSPLAY:i peggiori cosplayer del mondo
Posted in cinema&culture, Look & Fescion!, orrore, società, strano comunicare, tagged anime, assurdo, carnevale, cosplay, cosplayer, costumi assurdi, Giappone, goku, guerre stellari, manga, manie, peggiori cosplayer, travestirsi on dicembre 12, 2008| 6 Comments »
No non è carnevale..Ma è il tempo di indagare su quella pratica-mania che è il COSPLAY. Nasce come una divertente mascherata di gruppo per emulare personaggi dei manga e dei cartoni, poi si estende ai film,t elefilm e tutto l’emulabile possibile. La moda viene dal Giappone, ma più dilaga nel mondo, più seria si fa…ed è questo il problema. Pensiamo ad esempio ad un ciccione americano, in questo momento mi viene da pensare al propietario dei negozi dei fumetti dei Simpson, con una scatenata passione per Guerre Stellari..chiuso nel suo scantinato tutto il giorno a fantasticare..quale migliore occasione se una serie di sciroccati decidono di far vivere quei personaggi amati, negli abiti e nella mimica? Ecco che lì scatta automatico il danno, con spada laser in mano si fionda a qualche evento o convention.

il Cosplayer tipo
Diciamo che l’hobby di travestirsi da Goku o da Frodo del Signore degli Anelli, che nasce per divertimento e goliardia, per alcuni è di una seriosità disarmante. Si leggono in giro blog di fissatissimi che spendono soldi e tempo in tali passioni, rendendo il tutto molto serio. Conseguenza: essi diventano proprio convinti. Le età sono varie, dagli adolescenti agli adulti molti vengono contagiati dalla travestomania.Voglia di spezzare la noia o di farci vomitare dalle risate? Io ho scelto alcuni dei peggiori travestimenti dei Cosplayer nel mondo, anche se nel web dilagano gli esempi orribili, le immagini parlano da sole per capire a cosa mi sto riferendo:
Diciamo che questi sono gli esempi del cosplay estremo..nel senso di inappropiato alla pratica, proprio fuori luogo. I motivi sono due: scelta del costume errato e estremo/assente atteggiamento interpretativo (basta guardare il tipo con parrucca rossa a cui è morto il gatto o il robot umano blu che in ufficio è timido e riservato). Dico io, ma come si fa a girare per strada vestita da gattina manga, con perizoma di pelo bianco quando si hanno 40 anni e si pesa 90 chili? E da scolaretta quando si è un ingegnere di quasi 60 anni?cosa vogliono comunicarci? Neanche Crepet ci saprebbe spiegare da quale parte del cervello proviene questa inconsapevole mania…
se proprio si deve, bisogna calarsi nella parte con convinzione e magari somigliare già al personaggio:perfetto!