Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘fantascienza’

monolith2001aCredo che in assoluto l’ALIENO più azzeccato nella storia del cinema e della tv sia il MONOLITE di Kubrick! Perchè nella sua semplicità rappresenta al meglio la paura, l’altro e lo sconosciuto…divagazioni cinefile a parte oggi mi presto a fare il punto sulla questione UFO, anzi sulla questione alieni..Ma quante razze aliene ci sono?Quanti tipi? Se mai avessi avuto il piacere di conoscere un alieno lo avrei descritto con minuzia, ma poichè gli avvistamenti e gli incontri ravvicinati sono stati molteplici e molti discordanti, non mi resta che attingere alla fonte primaria:il cinema!

Cinema e tv infatti, pur esagerando in taluni casi, hanno riproposto fin dagli albori dei film di fantascienza vari tipi di alieni, desunti perlopiù da racconti popolari, da storie date per reali ecc..  ma andiamo a vedere quanti tipi ci sono stati ripropinati….

Partiamo dalla categoria più celebre: I GRIGI. questi esilini esseri di colore grigio sono quelli Spielberghiani, quelli di X-Files e di tanti film, e sono per lo più mansueti e docili con l’uomo. Solitamente buoni e desiderosi di comunicare.. tranne che attacchino e terrorizzino come nell’ultimo The Sign…

grigi

Nella seconda categoria possono starci gli alieni robotici e gli insettoidi. I primi celebri negli anni 50′, tutti cianfrusaglie e latta, rappresentano il mistero della tecnologia per l’uomo dell’epoca e sono del tutto opposti alla specie più bieca degli insettoidi, enormi cavallette o blatte spaziali.

robots-e-insettoidi

Nella terza categoria vanno di certo i più spaventosi tipi di alieni: quelli mostruosi, gelatinosi e bavosi che fanno capo alla tipologia rettiloide e del mutante. Alien è l’emblema del tipo descritto. Numerosi sono i film che li vedono assasini spaziali. Ai limiti del trash e del gore, questo tipo non risulta per niente simpatico tranne rare eccezioni….

rettiliani-e-co

detto ciò posso dire che al trash e all’assurdo non c’è mai fine… e quindi passiamo agli alieni improponibili, quelli che ci vuole coraggio ad inventarli anche se ti ci metti d’impegno…ovvero alieni zombie o pagliacci…in assoluto  i più geniali!

alieni-assurdi

Per non fare prendere un colpo all’uomo, che il sabato va al cinema per distendersi, i registi soprattutto quelli televisivi, hanno pensato bene di creare una figura aliena più “friendly”, desunta dal tipo alieno Orange o scandinavo ovvero L’alieno UMANOIDE…ma con quelle orecchie a punta mi sa che hanno toppato…

umanoidi

Bhè tantissimi alieni hanno popolato i nostri sogni, dai più spaventosi ai più “simpatici” e per questo che meritano un posto d’onore gli alieni più  divertenti del panorama filmico i MOST! dai cervelloidi di MARS ATTACK  ,ai MIB ,al sempiterno E.T. fino all’improponibile PAPERO ALIENO Howard , che ritengo essere uno dei casi più assurdi nel panorama alieno…certo che lo sceneggiatore non aveva più nulla da inventare

alieni-simpatici

Buona abduction a tutti!

abduction_lamp_cow_lasse_klein1

Read Full Post »

portraitNo, non è un allucinazione…state vedendo proprio un cinquantenne con una tuta bianca e luminosa. Ci sono cose che non si possono spiegare così su due piedi (come i glitter ad esempio). E’ il caso “umano” di quest’uomo, Jay Maynard, o meglio conosciuto come TRONGUY. Questo folle, amante del cinema e della fantascienza ha deciso da un giorno all’altro di ispirarsi a TRON, uno dei primi film (1982) a trattare della tematica della realtà virtuale. Eccitato dal futuro ed evidentemente calato nel personaggio, questo programmatore informatico americano, non solo ha speso tempo e denaro per fabbricare tutti i pezzi del costume, ma se ne va bel bello in giro come un vero e proprio fenomeno da baraccone per convention e sfilate bizzarre (tipo cosplay). Anche Caparezza si ci è ispirato per uno dei suoi videoclip. Ma poichè Tronguy era sicuro di raccogliere fan in tutto il mondo ha deciso di aprirsi un sito per mostrarsi in tutto il suo splendore colisterolico. Qualche esempio:

headshotfinaloffl1

armorpre1

Notare il profilo..veramente interessante e in primis la posa cinematografica che ad Ironman fa un baffo.Sperando che il nostro amico non abbia figli in età da sfottò scolastici, lo lasciamo nella sua serissima assurdità. Se vi ha colpito e volete sorbirvi tutte le descrizioni di design del suo costume come le chiama lui,le sue sbrodolate lodi a se stesso o volete semplicemente fargli una pernacchia andate a trovarlo su www.tronguy.net !

Read Full Post »

Che l’uomo abbia la mania di giocare a fare Dio si sa. Che l’uomo si ami a tal punto di “replicarsi & reinventarsi” è una certezza: dalla clonazione, agli ologrammi, alle vite virtuali come in Second life. Ma c’è un aspetto futuristico che appassipona tantissimi e che fa sperare in un futuro alla Futurama che piano piano raggiunge sempre più conquiste: ovvero i ROBOTS. Dai fumetti Marvel al cinema, il nostro mondo si è popolato di replicanti: androidi, robots antropomorfi , ologrammi. Forse Blade Runner ha anticipato i tempi, ma come scordare Terminator, A.I, la bella e virtuale ologramma S1mone, o i più recenti IRON MAN o WALL-E  e i vari Robots di animazione?

In fondo il concetto di  robot affonda le radici nel passato e nella mitologia, lo stesso Leonardo Da Vinci aveva abozzato l’idea di un cavaliere meccanico, e già nel 700 fu inventato uno dei primi androidi che suonava il flauto per allietare e stupire il re. Il concetto di un FRANKEINSTEIN si stava materializzando e la possibilità reale di creare un essere privo di sentimenti ma con movimenti e sembianze umane ha da sempre affascinato. Forse l’uomo ha paura dei sentimenti e delle emozioni e preferisce qualcosa di puramente insensibile o in realtà pur essendo eccitato da queste creazioni ha paura in fondo che un giorno lo rimpiazzino. I progressi tecnologici e le nanotecnologie in questi ultimi decenni hanno fatto la loro parte: e dai robots e androidi meccanici creati per puro ludibrio nei musei, automi di animali, suonatori di violino come gli automi di Droz o gli animatronic per gli effetti speciali cinematografici, si è passati a sperimentare, soprattutto in Giappone, su veri e propri sostitutori dell’uomo: nelle faccende domestiche, nei lavori più difficili e pesanti, anche nel gioco e nel sesso. Esempio ne sono: il cagnolino AIBO della Sony, che giocherà coi vostri figli come un vero cane, senza sporcare o abbaiare estenuandovi. Le bellissime hostess create in Giappone, talmente umanizzate da spaventare per la reale autonomia; l’infermiere robot, o il clone tutto silicone e sensori del professore giapponese Hiroshi Ishiguro, devvero impressionante. Il robot ASIMO alto 120 cm, vero sostitutore tuttofare. L’era cyborg è iniziata, e come nei film più futuristici c’è chi già ha buttato le bambole gonfiabili per fare sesso robotico, con vere androidi Sex doll costosissime, confondibili con “reali” fotomodelle tutte silicone e chirurgia.

               

Forse siamo noi che stiamo diventando sempre più simili a qualcosa che non è l’uomo, ci trasformiamo in continuazione: ci si opera per somigliare a qualcos’altro, ci serviamo del computer per parlare e non apriamo la bocca, ci muniamo di tecnologie che sostituiscono le funzioni più varie. Nelle fabbriche, nell’industria avanzata  e su Marte di sicuro il robots è il nostro perfetto sostitutore, ma c’è chi si spinge oltre: e se invece dei figli avessimo questa bambina robots? Certo fa impressione, ma non ci darà problemi…certo è che loro “vivranno” più a lungo di noi!

replie r1 -anni 5

replie r1 -anni 5

Lascio questi due video davvero cool:

Animatronic woman

Realistic Robot Woman

Julian, invece, è il robot più avanzato mai realizzato da esseri umani..impressionante

Read Full Post »