No non è carnevale..Ma è il tempo di indagare su quella pratica-mania che è il COSPLAY. Nasce come una divertente mascherata di gruppo per emulare personaggi dei manga e dei cartoni, poi si estende ai film,t elefilm e tutto l’emulabile possibile. La moda viene dal Giappone, ma più dilaga nel mondo, più seria si fa…ed è questo il problema. Pensiamo ad esempio ad un ciccione americano, in questo momento mi viene da pensare al propietario dei negozi dei fumetti dei Simpson, con una scatenata passione per Guerre Stellari..chiuso nel suo scantinato tutto il giorno a fantasticare..quale migliore occasione se una serie di sciroccati decidono di far vivere quei personaggi amati, negli abiti e nella mimica? Ecco che lì scatta automatico il danno, con spada laser in mano si fionda a qualche evento o convention.

il Cosplayer tipo
Diciamo che l’hobby di travestirsi da Goku o da Frodo del Signore degli Anelli, che nasce per divertimento e goliardia, per alcuni è di una seriosità disarmante. Si leggono in giro blog di fissatissimi che spendono soldi e tempo in tali passioni, rendendo il tutto molto serio. Conseguenza: essi diventano proprio convinti. Le età sono varie, dagli adolescenti agli adulti molti vengono contagiati dalla travestomania.Voglia di spezzare la noia o di farci vomitare dalle risate? Io ho scelto alcuni dei peggiori travestimenti dei Cosplayer nel mondo, anche se nel web dilagano gli esempi orribili, le immagini parlano da sole per capire a cosa mi sto riferendo:
Diciamo che questi sono gli esempi del cosplay estremo..nel senso di inappropiato alla pratica, proprio fuori luogo. I motivi sono due: scelta del costume errato e estremo/assente atteggiamento interpretativo (basta guardare il tipo con parrucca rossa a cui è morto il gatto o il robot umano blu che in ufficio è timido e riservato). Dico io, ma come si fa a girare per strada vestita da gattina manga, con perizoma di pelo bianco quando si hanno 40 anni e si pesa 90 chili? E da scolaretta quando si è un ingegnere di quasi 60 anni?cosa vogliono comunicarci? Neanche Crepet ci saprebbe spiegare da quale parte del cervello proviene questa inconsapevole mania…
se proprio si deve, bisogna calarsi nella parte con convinzione e magari somigliare già al personaggio:perfetto!
eeeeeee!
che belliii !!
anche io vorei fare il cosply..
ma non so a chi potrei assomigliare..
uffiiii
Ciao! Io sono una cosplayer da ormai 3 anni e alla fine di ogni fiera alla quale partecipo arrivo sempre alle stesse conclusioni: c’è tanta gente che fa cosplay scegliendo personaggi assolutamente inadatti a loro avendo caratteristiche diverse a livello di fisico( e non sto parlando di colori di occhi o capelli) ! E non è per” Voglia di spezzare la noia o di far vomitare dalle risate”. Semplicemente la gente non se ne rende conto o non trova di risultare ridicolo: un bravo cosplayer sa che il cosplay è un divertimento, e si mette in gioco in prima persona. Al secondo posto c’è l’intelligenza e l’esperienza che condiziona la scelta del personaggio, step che purtroppo non è sempre osservato.
Comunque il cosplay nasce anche per mettersi in gioco, per divertimento e non è solo per gente idiota con ” l’hobby di travestirsi da Goku o da Frodo del Signore degli Anelli”
Riguardo al tempo e ai soldi , beh, se hai una passione credo che sia normale dedicarle particolari attenzioni. Se tu ami il pianoforte non suoni ogni giorno? Non impari nuove scale? Non fai solfeggio? Che poi col cosplay tu passi il tempo cucendo o inventando accessori o altro , sempre di passione stiamo parlando! Ma se poi ti sembriamo una massa di idioti, io sicuramente non posso farti (nè voglio) cambiare idea: il cosplay è un hobby divertente, capace di affinare molte caratteristiche di ognuno, e che richiede tanta fantasia ed immaginazione, andando ben al di là di una semplice mascherata.
Hime Ai
ciao Hime Ai,
tu stesso nella tua risposta hai colto il senso del mio post…certamente se amo suonare il piano ma lo suono male, pur cercando di imparare sarò sempre una mediocrità rispetto a Mozart…infatti i cosplayer, come tu stesso dici, a volte pur praticando un hobby divertente rischiano di sbagliare e non piacere rispetto ad altri,soprattutto se si conciano in malo modo.
Anzi questi cosplayer buffi, goffi e sbagliati possono mettere in ridicolo una categoria di appassionati seri come te! non trovi?
e poi why so serious?
allo stesso modo non pensi che uno che inizia a suonare il piano lo fa per piacere personale senza il desiderio o l’aspirazione di diventare il nuovo Mozart?
se ognuno la smettesse di giudicare chi si diverte a modo suo anche se non è perfetto vivremmo tutti meglio
ognuno è libero di mettersi quello che gli pare e piace rendersi ridicolo, vantarsi, fare lo scemo o l’intelligente quanto vuole… ma non sparare a zero su tutti… dicendo caxxate sulla perfezione o meno.. e se voglio suonare il piano scureggiando lo posso fare..
cioè in poche parole se sono magro e bello posso girare nudo.. ma se sono un ciccione obeso non lo posso fare…
bello… bello… congratulazioni agli pseudofascisti del pensiero anche chiamati opinionisti…
[…] punto in una perfetta Anime Girl. Ma proprio perfetta, altro che alcuni semplici&arruffati cosplayer. Guardatevi le foto sotto: più che i vestiti e le acconciature (che vabbè ok quello anche a […]